Profilo professionale
La Prof.ssa Francesca Romana Grippaudo ha conseguito il titolo di specialista in chirurgia Plastica presso la prestigiosa Università di Roma La Sapienza.
E’ socio attivo della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica;
della Società Inglese di Chirurgia Plastica;
della Confederazione Internazionale di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica;
della Società Italiana di Chirurgia Plastica Forense, di cui è il Segretario.
E’stata consulente della Commissione Ministeriale per le protesi mammarie, presieduta dall’On. Francesca Martini e del Comitato Nazionale di Bioetica, per la Chirurgia Plastica.
Durante gli studi universitari si è recata per ampliare le proprie conoscenze presso numerosi centri di riferimento della chirurgia plastica internazionale, a Stoccolma, Londra, Glasgow, Gainesville (Florida), ed ha seguito numerosi corsi su tecnologie e tecniche di avanguardia.
Dopo la specializzazione, ha avuto prolungate esperienze lavorative a Londra presso il prestigioso Centro di Chirurgia Plastica di Northwood, ed incarichi di ricerca in Australia, presso la Chirurgia Plastica del Mater Hospital di Brisbane.
La prof.ssa Grippaudo ha un intensa e continua attività scientifica e didattica, con numerosi articoli pubblicati su libri e riviste specialistiche di chirurgia plastica italiane e straniere, con argomenti che spaziano dalle ricerche sulle malformazioni congenite, alla correzione mininvasiva delle ipertrofie mammarie e della ptosi mammaria; alla sicurezza delle protesi mammarie; alle metodiche di lipoaspirazione e body contouring del corpo; alle problematiche diagnostiche e metodologie di risoluzione delle complicanze da dermal filler; alle terapie delle ustioni; alle problematiche di medicina legale e di sicurezza per il paziente nella chirurgia plastica.
La Prof.ssa Grippaudo ha presentato il risultato dei propri studi in numerosi congressi nazionali ed internazionali invitata come relatrice.
Come specialista in chirurgia Plastica la Prof.ssa Grippaudo si è recata più volte all’estero nelle nazioni in via di sviluppo, per offrire nelle missioni umanitarie a titolo assolutamente gratuito la sua esperienza nell’operare bambini nati con malformazioni del viso o le donne ustionate con acido.
Al momento attuale, svolge e divide la propria attività fra:
- la didattica presso l’Università di Roma – Sapienza, dove ha l’incarico di Vice Presidente del Corso di Laurea in Tecniche Ortopediche,
- l’attività clinica, presso la U.O.C. di Chirurgia Plastica dell’Azienda Ospedaliera S. Andrea di Roma, sede della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università di Roma Sapienza,
- l’attività libero professionale prevalentemente di chirurgia estetica,
- la consulenza specialistica di Chirurgia Plastica per i Tribunali Civili e Penali di tutta l’Italia. |